Il vaglio rotativo MS permette di ottenere, con una sola operazione, due importanti risultati:
- Una vagliatura finale diretta all’eliminazione di agglomerati di grandezza indesiderata formatisi nelle fasi finali di preparazione e stoccaggio
- Una miscelazione perfetta dell’argilla consentendo una distribuzione uniforme sul carrello della pressa così da evitare spiacevoli conseguenze nelle successive fasi di lavorazione, con il risultato di aumentare considerevolmente la prima scelta.

Il sistema del vaglio rotativo è stato adottato sia presso ceramiche che utilizzano il Processo a Secco DRY-TECH, sia presso ceramiche con impasto atomizzato dove viene abbinato all’ACP.
Schema di funzionamento


A
|
Materiale in ingresso da tramoggia pressa
|
B
|
Cestello portarete
|
C
|
Omogeneizzazione e vagliatura a rotazione alternata
|
D
|
Materiale omogeneizzato e vagliato pronto per il caricamento pressa
|
E
|
Materiale di scarto
|
F
|
Livello operativo costante
|
G
|
Sonda di massimo livello
|
H
|
Sonda di minimo livello – sicurezza pressa
|
La macchina è dotata di un sistema di pulizia automatico, una sonda di livello minimo ed una di blocco pressa, tramoggino scarto vaglio e quadro elettrico.
Sfondino a cratere

Come si vede nella foto questo difetto è causato da grani e da grumi presenti sulla superfice della piastrella.
Questi difetti, se non si adottano degli efficaci sistemi di vagliatura e di pulizia come i vagli rotativi, si notano dopo la fase di smaltatura e cottura.
Questi difetti, se non si adottano degli efficaci sistemi di vagliatura e di pulizia come i vagli rotativi, si notano dopo la fase di smaltatura e cottura.
Installazione specifica di Vagli Rotativi MS 1130SP1500 per alimentazione di presse con luce colonne di 2300 mm
Tipo di prodotto
|
Bicottura per rivestimento |
Materia Prima
|
Impasto macinato a secco |
Presse
|
N.2 3020 |
Cicli al minuto
|
9,5 |
Uscite
|
9 x 2 |
Formato
|
200 x 250 mm |
Spessore prodotto cotto
|
5,1 mm |
Assorbimento
|
15 – 16 % |
Resistenza meccanica e flessione prodotto cotto
|
150 – 160 kg/cm2 |
Ritiro
|
0 % |
Tipo di prodotto
|
Gres Porcellanato Smaltato |
Materia Prima
|
Impasto atomizzato / Impasto macinato a secco |
Presse
|
N.2 2800 + N.2 2590 |
Cicli al minuto
|
14 |
Uscite
|
2 |
Formato
|
400 x 600 mm |
Spessore prodotto cotto
|
8 – 9 mm |
Assorbimento
|
< 0,5 % |
Resistenza meccanica e flessione prodotto cotto
|
>= 500 kg/cm2 |
Ritiro
|
6 % |
Versioni disponibili:
Vaglio Rot. 930 per presse fino a 1400 ton
Vaglio Rot. 1130 per presse 1400÷2500 ton
Vaglio Rot. 1130-SP1500 per presse superiori a 2500 ton.
Vaglio Rot. 930 per ACP per presse 1200÷2500 ton
Completano la dotazione del vaglio due optional:
Sensore di moto del cestello con sonda di blocco pressa
Serranda elettopneumatica a ghigliottina

Type
|
A
|
B
|
C
|
D
|
E
|
ATM
|
ATM/930
|
1320
|
1200
|
680
|
–
|
1020
|
1300
|
930
|
1320
|
1200
|
680
|
1700
|
1020
|
–
|
1130
|
1420
|
1300
|
800
|
1900
|
1220
|
–
|
SP1500
|
1420
|
1300
|
800
|
1900
|
1520
|
–
|
SP1500/2003
|
1900
|
1500
|
1150
|
1937
|
1470
|
–
|
I dati riportati sono indicativi e possono essere variati senza preavviso.