ItalianEnglishFrenchPortugueseRussianSpanish
Logo header top
  • Impianti industriali
  • Macchine
    • Mulini – Frantoi
    • Vagli vibranti – Setacci
    • Miscelatori – Mescolatori
    • Sistemi di trasporto e pesatura
    • Deferrizzatori
    • Sistemi di estrazione
  • Fusion®
  • Servizio ricambi
  • Ricerca e sviluppo
  • Sustainability
  • Corporate
    • About
    • Contatti
Menu
  • Impianti industriali
  • Macchine
    • Mulini – Frantoi
    • Vagli vibranti – Setacci
    • Miscelatori – Mescolatori
    • Sistemi di trasporto e pesatura
    • Deferrizzatori
    • Sistemi di estrazione
  • Fusion®
  • Servizio ricambi
  • Ricerca e sviluppo
  • Sustainability
  • Corporate
    • About
    • Contatti

Tecnologia innovativa eco friendly per la preparazione dell'impasto ceramico

Riproduci video

Manfredini & Schianchi detiene il brevetto di una tecnologia innovativa di preparazione a secco dell’impasto ceramico: il processo FUSION® che consente di ottenere a secco un impasto ceramico di prestazioni analoghe al tradizionale atomizzato preparato ad umido.

Fusion® è una risposta forte e concreta all’esigenza di affrontare un futuro costantemente dinamico, esigente e molto competitivo, dove alta qualità significa produttività ottimizzata secondo processi avanzati e green oriented.

Ma in che cosa consiste la rivoluzione di tale sistema?

Il processo tradizionale si avvale di due fasi primarie: una di macinazione, durante la quale le materie prime vengono miscelate e macinate a umido in mulini rotativi continui, fino a ottenere un fango detto barbottina; la seconda fase è quella dell’atomizzazione, dove l’alta pressione e l’alta temperatura provocano l’evaporazione dell’acqua presente nella barbottina, producendo un granulato fine e omogeneo, pronto per essere pressato.

Fusion® rappresenta l’evoluzione Dry-Tech delle tecnologie di preparazione che riduce quasi del tutto la presenza di acqua e, dunque, elimina l’utilizzo dell’atomizzatore, mantenendo gli stessi standard qualitativi della materia e portando con sé numerosi vantaggi per l’intero processo industriale.

Ma quali sono i benefici?

  • Riduzione del consumo idrico, che passa da un range tra il 32-40% della barbottina nel processo a umido al 4% come livello massimo della tecnologia dry.
  • Consumi ed emissioni: eliminando l’atomizzatore si abbattono di conseguenza le relative fonti d’inquinamento, con una riduzione media dell’80% dei combustibili fossili.

Acqua, energia ed emissioni inquinanti: l’attenzione verso questi elementi e verso l’ottimizzazione del loro utilizzo sono aspetti fondamentali per definire Fusionâ una tecnologia green, fortemente orientata alla sostenibilità ambientale e parte attiva nell’attuazione di una economica circolare. Questo tema è ulteriormente amplificato dalla capacità di Fusionâ di recuperare tutti gli scarti di produzione, assicurando una maggiore flessibilità nell’utilizzo di materie prime rispondenti alle diverse formulazioni dell’impasto.

Ed è proprio la flessibilità produttiva l’obiettivo dell’applicazione di questa tecnologia: garantire gli stessi parametri qualitativi e produttivi dei prodotti ceramici ottenuti con tecnologie tradizionali.

Fusion® permette di realizzare un prodotto ceramico garantito e riproducibile nel tempo, sia esso gres porcellanato, monoporosa, bicottura o prodotti estrusi.

Per tutti i dettagli scarica la brochure

Brochure ITA
Brochure EN

Manfredini & Schianchi

Sviluppo di tecnologie all’avanguardia nella preparazione e nel trattamento delle materie prime.

C.F./P.IVA 01661310035

plants@min-ind.it

Mappa del sito

Impianti industriali

Macchine

Fusion®

Servizio ricambi

Ricerca e sviluppo

Sustainability

About

Contatti

Youtube

Privacy Policy

Cookie Policy

Designed by Italiaonline