VAGLI VIBRANTI INCLINATI
Il principio di funzionamento dei vagli MS ad alto rendimento costituisce un notevole progresso nel settore della separazione industriale che si traduce in migliori e più elevate prestazioni.
L’energia oscillante ad alta frequenza si ottiene con testine elettromagnetiche allineate sui ponti di sostegno. Le vibrazioni elettromagnetiche producono normalmente sulla rete di acciaio inox vibrazioni con una frequenza di 4000 cicli al minuto con un’ampiezza massima di 700 micron.
Questa energia è comunque settabile e variabile per singola testina, infatti tutti gli elettromagneti sono gestiti dal quadro elettronico di controllo, in termini di intensità e frequenza, indipendentemente fra di loro.
Le testine sono montate direttamente sulla rete vagliante, in più punti oppurtunamente disposti nelle migliori posizioni intorno all’intera superficie, in modo da fornire differenti tipi di vibrazioni che possono variare per potere soddisfare i requisiti tecnici per la vagliatura di ogni di materiale a ogni taglio di separazione richiesto.
Un’opportuna scelta dell’inclinazione del vaglio unita alla rete con la luce maglia più adatta consentono di ottenere un taglio di separazione esatto con elevate portate in termini di produzione.
Allo scopo di ottenere diversi tagli di separazione, i vagli vibranti MS sono disponibili in versioni con una o due reti:
- 1 Rete = 2 tagli di separazione
- 2 Reti = 3 tagli di separazione
Il principio operativo del vaglio MS assicura una macchina completamente stabile con il telaio rete e l’intera struttura prive di oscillazioni.
L’angolo del piano vagliante e disponibile a 30 o 45 gradi in modo da adattarsi alle caratteristiche del materiale da trattare.
Il più delle volte vengono installate reti con una luce maglia rettangolare con rapporto 1 a 3 in modo da aumentare la capacità vagliante.
Un alimentatore MS può essere installato quando il materiale in entrata non è perpendicolare all’ingresso del vaglio.
Un dispositivo di aspirazione polveri sia sul piano vagliante e sia nel cassone ha il compito di agevolare il processo di vagliatura.
VAGLI VIBRANTI INCLINATI – SISTEMA AUTOPULENTE CON SPAZZOLE
A richiesta in tutti i Vagli Vibranti Inclinati è possibile installare le nostre spazzole automatiche.
Vengono montate sotto il telaio portarete in modo da garantire costantemente una pulizia della superficie vagliante e di conseguenza un maggior rendimento produttivo.
Le spazzole vengono azionate da un cilindro pneumatico a doppio effetto con ammortizzatori di fine corsa regolabili, comandato da un apposito quadro elettro-pneumatico che permette la regolazione del tempo di intervento.
Inoltre il quadro di controllo è equipaggiato con un sistema temporizzato di vibrazione di massima intensità in modo da evitare il formarsi di possibili depositi sulla rete.
VAGLI VIBRANTI INCLINATI – SISTEMA DI RIBALTAMENTO AUTOMATICO
A richiesta su tutti i vagli vibranti inclinati è possibile installare l’apposita apparecchiatura oleodinamica di apertura con comando manuale ed elettrico.
Tale dispositivo facilita il ribaltamento del piano vagliante garantendo una comoda manutenzione e sostituzione dei telai portarete.
VAGLI VIBRANTI INCLINATI – SISTEMA DI RISCALDAMENTO RETE
Per materiali umidi e igroscopici come talco, fosfato, carbonato di calcio, i nostri vagli possono essere equipaggiati con un sistema di riscaldamento automatico che crea un circuito chiuso controllato per tenere la rete calda, senza comunque andare oltre i 45 gradi in modo da evitare deforormazioni nella tela metallica.
Il “Vibrating Screen Heater System”, che previene il formarsi di depositi sulla rete, consiste in un set di barre di rame installate al bordo della rete e connesse tramite cavi elettrici ad un trasformatore con relativo quadro di controllo.
Questo sistema innovativo apre nuove frontiere nel campo della vagliatura industriale dal momento che risolve le problematiche che si sono sempre avute nel processo di separazione causate dall’umidità presente nelle materie prime e che hanno sempre compromesso l’efficienza delle macchine di vagliatura.
Manfredini & Schianchi produce vagli industriali sin dal 1970 ed è ancora il punto di riferimento in questo settore grazie anche agli elevati contenuti tecnici di tutte le macchine con marchio M&S.
BRUMS VIBRO AIR SYSYEM
I sistemi vibranti BRUMS trovano applicazione su piani vaglianti. Le loro caratteristiche, quali robustezza e semplicità costruttiva, sono garanzia di lunga durata, ridotta manutenzione ed aumento di efficienza produttiva del vaglio.
L’alimentazione ad aria compressa, oltre a garantire bassi consumi e rumorosità, permette l’eliminazione di quadri elettrici e cablaggi a bordo macchina. Manfredini & Schianchi, oltre a permettere l’installazione di questi vibratori su macchine esistenti, fornisce vagli appositamente progettati per esserne equipaggiati.
Manfredini & Schianchi ha fornito installazioni di vagli anche nel settore alimentare come sale marino, sale minerale, zucchero e latte in polvere.
In queste circostanze la macchina viene interamente realizzata in acciaio inossidabile AISI 304 o 316, tutti i contenitori sono in plastica alimentare e quadro elettrico e cavi vengono realizzati in modalità antincendio.
In un confronto di un nostro vaglio con un tipico vaglio non M&S avente la stessa superificie vagliante emerge che:
-
40 % di produzione in più
-
Vita media della rete 3 volte più lunga
-
Livello di rumore non eccede gli 80 dB
-
Macchina statica senza forze dinamiche coinvolte
-
Possibilità di vagliare a 100 micron
TECHNICAL DATA