I Vibrovagli MS/MTC-SL (Impiegati essenzialmente per la vagliatura di liquidi viscosi) sono composti essenzialmente a seconda del numero delle frazioni richieste, da uno o due setacci più un raccoglitore di fondo, impilati uno sull’altro e sottoposti ad un movimento vibratorio.
Alimentato centralmente enlla sua parte superiore o dalla bocca del coperchio, il prodotto da setacciare si separa nei suoi componenti di diversa granulometria.
La Parte fine o il liquido passa attraverso la maglia del setaccio mentre la parte più grossa o solida si allontana tangezialmente dal centro verso la periferia fino a trovare la bocca di scarico dalla quale viene evacuata.
Mediante lo spostamento del contrappeso posto all’estremità inferiore dell’albero del motovibratore è possibile regolare:
-
L’ampiezza della vibrazione
-
L’andamento spiraliforme del prodotto sulla tela setacciante
-
la sua velocità di avanzamento
-
Il suo tempo di permanenza sul setaccio
Fattori di primaria importanza per ottenere contemporaneamente forti produzioni e separazioni nette e precise fra i diversi componenti.