I Mulini Pendolari MOLOMAX sono impiegati per la macinazione di materie prime di varia natura, peso specifico ed umidità fino a durezze di medio tenore (argille, carbonato di calcio, bentonite, gesso, dolomite, etc.) con elevatissime produzioni ed eccezionali quantità di materiale fine.
Grazie al sistema di doppia alimentazione ed alla presenza di opportuni distributori interni a vomeri, si ottimizza il caricamento nella camera di macinazione con un rendimento nettamente superiore a mulini similari.
La macinazione viene svolta dai pendoli di grandi dimensioni che durante l’azione di rotolamento sotto l’azione della forza centrifuga, esercitano una forte pressione sulla pista alloggiata alla base del mulino.
Dopo la fase di macinazione, il materiale viene trasportato alla parte superiore del mulino tramite un flusso d’aria creato dal ventilatore oppure attraverso l’aspirazione di un filtro installato a valle. Il materiale è altresì classificato attraverso un separatore incorporato nella parte superiore del mulino e configurato sulla base della granulometria che si vuole ottenere.
Una gestione attiva dell’alimentazione viene combinata con parametri rilevati in tempo reale da diversi sensori nel processo, garantendo automaticamente nel tempo la massima resa.
INSTALLAZIONE MULINO PENDOLARE A CICLO CHIUSO MS-CYCLONE
Nei Mulini Pendolari MOLOMAX tipo MS-CYCLONE, il processo di separazione solido-aria avviene nel ciclone collettore di abbattimento. Questo è interposto tra il mulino pendolare ed il ventilatore collegati da una serie di tubazioni. Questo sistema e denominato “a ciclo chiuso”.
In caso di presenza di materie prime con elevata percentuale di umidità, questo sistema può essere integrato con un bruciatore adeguato.
INSTALLAZIONE MULINO PENDOLARE A CICLO APERTO MS-AIR
Nei Mulini Pendolari MOLOMAX tipo MS-AIR il materiale macinato viene classificato e raccolto da un filtro di processo, che provvederà a scaricarle nella fase successiva del ciclo impiantistico. Questo tipo di impianto viene denominato anche “a ciclo aperto”.
MULINI PENDOLARI MOLOMAX- SELEZIONE GRANULOMETRICA
CURVA GRANULOMETRICA CARATTERISTICA
Miscela di materie prime per la produzione di tegole P.I.G. + Molomax |
Miscela di materie prime ceramiche per la produzione di piastrelle in pasta rossa |
Miscela di materie prime ceramiche per la produzione di Gres Porcellanato |
Macinazione Carbonato di Calcio |
Macinazione Barite |
Macinazione Carbone |
MULINI PENDOLARI MOLOMAX- DIAGRAMMA DI FLUSSO
MULINI PENDOLARI MOLOMAX – DATI TECNICI
Modello
|
A
|
B
|
C
|
D
|
N.Rulli
|
Ø Pista di Macin.
|
Cons. (kCal/lt)
|
Potenza Installata (kW)
|
|||
Mulino
|
Filtro
|
Separ.
|
Alim.
|
||||||||
3/90 |
1550
|
3120
|
1980
|
1690
|
3 |
900
|
650
|
37
|
37
|
5,5
|
3
|
3/120
|
1850
|
3490
|
2110
|
2030
|
3
|
1200
|
45
|
55
|
9
|
3
|
|
4/150
|
2430
|
4200
|
2190
|
2820
|
4
|
1500
|
132
|
132
|
11
|
3+3
|
|
4/150/RS
|
2430
|
4200
|
2190
|
2820
|
4 Maxi |
1500 |
160
|
132
|
11
|
3+3 |
|
6/190
|
2830
|
4300
|
2300
|
3700
|
6
|
1900
|
160
|
160
|
11
|
3+3
|
|
6/190/RS
|
2830
|
4300
|
2300
|
3700
|
6 Maxi
|
1900
|
200
|
160
|
11
|
3+3
|
|
4/230
|
2950
|
5200
|
2800
|
4000
|
4
|
1900
|
250
|
315
|
11
|
3+3
|
|
5/230
|
2950
|
5200
|
2800
|
4000
|
5
|
1900
|
315
|
315
|
11
|
3+3
|
|
6/230 |
2950
|
5200
|
2800
|
4000
|
6
|
1900
|
315
|
315
|
11
|
3+3
|
|
6/500
|
3350
|
6500
|
3200
|
4500
|
6
|
2500
|
400
|
450
|
18,5
|
4+4
|
A richiesta possiamo costruire anche mulini pendolari Molomax di dimensioni maggiori con diametro pista fino a 6000mm.
PRODUZIONI
Argilla + Feldspati
|
||||
Modello | Pezzatura max. di alimentazione (mm) | Massima umidità in entrata | Finezza materiale in uscita (microns) | ton/h |
3/90 |
30 | 20% | < 200 | 1 – 4 |
3/120
|
5 – 9 | |||
4/150
|
12 – 31 | |||
4/150/RS
|
14 – 35 | |||
6/190
|
18 – 40 | |||
6/190/RS
|
20 – 45 | |||
4/230
|
23 – 50 | |||
5/230
|
26 – 56 | |||
6/230 |
29 – 62 | |||
6/500
|
40 – 70 |
Calcare – Magnesite – Carbone
|
||||
Modello | Pezzatura max. di alimentazione (mm) | Massima umidità in entrata | Finezza materiale in uscita (microns) | ton/h |
3/90 |
30 | 20% | < 90 | 0,5 – 2 |
3/120
|
2,5 – 4 | |||
4/150
|
5 – 11 | |||
4/150/RS
|
6 – 12,5 | |||
6/190
|
8 – 16 | |||
6/190/RS
|
9 – 17,5 | |||
4/230
|
11 -19 | |||
5/230
|
12,5 – 22 | |||
6/230 |
13 – 24 | |||
6/500
|
18 – 30 |
Gesso – Talco
|
||||
Modello | Pezzatura max. di alimentazione (mm) | Massima umidità in entrata | Finezza materiale in uscita (microns) | ton/h |
3/90 |
30 | 20% | < 45 | 0,3 – 0,9 |
3/120
|
0,6 – 1,2 | |||
4/150
|
2,5 – 5,0 | |||
4/150/RS
|
3 – 6 | |||
6/190
|
3,5 – 7,5 | |||
6/190/RS
|
3,8 – 8,5 | |||
4/230
|
4,2 – 10 | |||
5/230
|
5,0 – 11,5 | |||
6/230 |
5,5 – 12,5 | |||
6/500
|
7,0 – 15 |
MULINI PENDOLARI MOLOMAX – ANALISI DEI COSTI DI GESTIONE
Il seguente confronto è basato su un impianto completo di preparazione materie della Manfredini e Schianchi con un mulino pendolare MOLOMAX ed un processo non M&S con mulino di tipo a pista rotante aventi la stessa produzione di 30 ton/h per la stessa composizione ceramica per monocottura.
CONFRONTO CONSUMI ELETTRICI
|
||
MOLOMAX
|
Mulino a pista rotante
|
|
Premacinazione
|
132 kW (*)
|
55 kW
|
Motore Principale
|
250 kW
|
315 kW
|
Motore Separatore
|
11 kW
|
22 kW
|
Motore Filtro di Processo
|
315 kW
|
250 kW
|
Bagnatrice
|
2 x 18,5 kW
|
132 kW + 11 kW
|
Ventilatore filtro di reparto
|
Non Necessario (**)
|
55 kW
|
Totali
|
||
Potenza totale
|
745 kW
|
840 kW
|
Potenza consumata
|
475 kW (***)
|
672 kW
|
Consumo per produzione
|
15,8 kW/ton
|
22,40 kW/ton
|
(*) Premacinazione con Mulino a Martelli PIG
(**) Il filtro di processo svolge anche questa funzione
(***) Tecnologia con inverter
CONFRONTO CONSUMI TERMICI
|
||
MOLOMAX
|
Mulino a pista rotante
|
|
Consumo termico
|
650 kCal/lt
|
850 kCal/lt
|
Miscela Ceramica con 6% di umidità
|
||
Massima umidità consentita per il funzionamento ottimale | 3,5% | 1% |
Bruciatore installato | 750.000 kCal | 2.000.000 kCal |
Consumo massimo | 2 Nm3/h/t | 5,2 Nm3/h/t |
Temperatura materiale in uscita dal filtro | 24°C Max | 70°C |
Miscela Ceramica con 12% di umidità | ||
Massima umidità consentita per il funzionamento ottimale | 3,5% | * |
Bruciatore installato | 1.500.000 kCal | * |
Consumo massimo | 6,7 Nm3/h/t | * |
Temperatura materiale in uscita dal filtro | 30°C Max | * |
(*) Con umidità superiori del 6% il mulino a pista rotante non è in grado di macinare l’impasto
CONFRONTO TECNICO E SU COSTI DI MANUTENZIONE
|
||
MOLOMAX
|
Mulino a pista rotante
|
|
Pezzatura massima in ingresso oltre la quale è necessaria un ulteriore premacinazione
|
200mm
|
100mm
|
Coibentazione attrezzature post-macinazione
|
non necessaria
|
necessaria
|
Costo medio parti di ricambio
|
0,8 – 1,2 €/ton
|
1,2 – 1,5 €/ton
|
Tempo di fermo macchina per manutenzione
|
8 h
|
48 h
|
Mezzi di sollevamento necessari
|
Carrello elevatore da 3,5 ton
|
Gru da 10 ton
|
CONFRONTO SUL PRODOTTO FINALE | |
MOLOMAX
|
Mulino a pista rotante
|