I Mulini a Martelli tipo P.I.G si caratterizzano per l’altissimo rapporto di riduzione granulometrica nel trattamento di argille di ogni natura, miscele ceramiche con percentuale considerevole di inerti e materie prime di bassa e media durezza.
Costituiti da una carcassa in lamiera di grosso spessore opportunamente rivestita all’interno da corazze circolari e laterali riportate in materiale antiusura (HRC 67), da un rotore su cui vengono montati i martelli macinatori in lega speciale (HRC 70), da un gruppo martello frangizolle e da griglie calibratrici.
I martelli, che sono in lega speciale e hanno una durata superiore alla norma, possono essere ruotati facilmente per ottenere un miglior sfruttamento. L’interno del mulino è facilmente ispezionabile tramite diversi portelli onde permettere una facile e rapida sostituzione dei martelli, delle corazze e delle griglie.
Disponibili in vari modelli (P.I.G./A, P.I.G./B, MAXI/P.I.G.) e diverse configurazioni (P.I.G./Dryer- Brevetto mondiale), i Mulini a Martelli si adattano perfettamente alle esigenze di macinazione primaria all’inizio del processo di preparazione delle materie prime ed in molti casi agiscono come veri e propri mulini finitori con una lunga costanza produttiva grazie ai bassi livelli di usura e soprattutto con rendimenti energetici estremamente favorevoli rispetto a mulini tradizionali, molazze e laminatoi.
Nel settore ceramico sia pressato che estruso, i Mulini a Martelli P.I.G sono particolarmente apprezzati per la capacità di conferire al prodotto macinato la raffinazione richiesta, ma al contempo la morfologia del grano del prodotto macinato garantisce un grande miglioramento della resistenza meccanica a crudo del prodotto finito.
Tipo di Mulino
|
Nr.di Martelli
|
Dim. Bocca di Carico (mm)
|
Pezz.Max di Alim.
(mm) |
Produz. (t/h)
|
Potenza (kW)
|
Rotazione (RPM)
|
PIG./A/6
|
6
|
400×760
|
200-250
|
16-45
|
75-160 | 600-1600 |
PIG./A/8
|
8
|
|||||
PIG./A/10
|
10
|
|||||
PIG/B/6
|
6
|
400×520
|
200-250
|
10-25
|
55-110
|
600-1600
|
PIG./B/8
|
8
|
|||||
PIG./B/10
|
10
|
|||||
MAXI PIG./6
|
6
|
400×1490
|
200-250
|
30-80
|
132-250
|
600-1400
|
MAXI PIG./8
|
8
|
|||||
MAXI PIG./10
|
10
|
Modello
|
H
|
D
|
W
|
PIG A
|
1657
|
1170
|
1860
|
PIG B
|
1657
|
1170
|
1620
|
MAXI PIG
|
1657
|
1170
|
2612
|
MULINI A MARTELLI P.I.G. DRYER
I Mulini a Martelli P.I.G. possono essere impiegati in operazioni di prefrantumazione e/o macinazione a ciclo chiuso di materie prime con un tenore di umidità fino al 12/14%.
Questa possibilità è garantita dall’applicazione di un apparato di riscaldamento a bordo macchina con controllo automatico dei parametri elettrici e termici per ottimizzare i consumi ed ottenere i migliori rendimenti produttivi.
Con questa speciale dotazione, i Mulini a Martelli P.I.G. Dryer possono in taluni casi evitare l’investimento per uno specifico impianto di essiccazione.
Mulino
|
Potenza Installata (kW)
|
Potenza Utilizzata (kW)
|
PIG A
|
41
|
31
|
PIG B
|
23,5
|
17,5
|
MAXI PIG
|
80
|
47,5
|
MULINI A MARTELLI – CURVE GRANULOMETRICHE
MULINO P.I.G. HD
I mulini P.I.G. HD si inseriscono nella famiglia dei Mulini P.I.G. standard, dei quali mantengono l’altissimo rapporto di riduzione granulometrica ma aumentandone drasticamente le caratteristiche di produttività, durata e facilità di manutenzione.
Alla robusta struttura di base già prevista nelle versioni standard si è aggiunto nella parte inferioredel mulino un cassetto con apertura idraulica sulla quale sono alloggiate le 2 griglie calibratrici in lamiera placcata aventi dimensioni complessive decisamente aumentante L’ ampio portello frontale è apribile mediante un dispositivo idraulico che permette l’ agevole ispezione e sostituzione, in condizioni di sicurezza, delle parti soggette ad usura.
Per migliorare ulteriormente la resa del mulino (maggior riduzione granulometrica o riduzione dei tempi di macinazione) l’albero del rotore è dotato di speciali supporti SKF con lubrificazione ad olio, studiati appositamente per operare a velocità e temperature elevate garantendo protezione efficace dalle impurità, lubrificazione ottimale, semplice sostituzione e maggior durata.
Modello
|
HxWxD
|
Produz. (t/h)
|
Potenza (kW)
|
HD
|
1657x2060x1170
|
16 – 60
|
75 – 160
|
HD MAXI
|
1657x2612x1170
|
30 – 100
|
132 – 250
|